Composizione Floreale Funebre Milano: i Doni per il Tuo Defunto

04 Aprile 2024
Composizione Floreale Funebre Milano: fiori su un pezzo di marmo bianco

MarmoPietra: molto più di un semplice servizio funebre!

La composizione floreale funebre Milano rientra tra le incombenze che devono, o dovrebbero, essere assolte in fase di organizzazione di un funerale. Se si pensa a tutto da soli, si deve essere pronti ad affrontare un lavoro davvero grande e complesso, il tutto condito da sentimenti di tristezza, abbandono e lutto. Non è facile pensare a tutto in queste condizioni!

Ecco perché noi di MarmoPietra, onoranze funebri Pero Milano, ci offriamo per alleviarti delle incombenze ed esserti di aiuto come possiamo. Se desiderai di affidarti a noi potrai usufruire di tutti i nostri servizi funebri Pero e anche della nostra professionalità nel campo dell'arte funebre Milano.

A livello pratico, cosa possiamo fare effettivamente per te? Non penseremo solo agli addobbi funebri, ma ci concentreremo anche sul prendere accordi in tuo nome per l'organizzazione del funerale, sia esso religioso o civile, ti assisteremo nella scelta del cofano funebre da utilizzare, consigliandoti anche il miglior modello a tua disposizione basandoci sul tipo di sepoltura che preferisci eseguire e, ovviamente, ci occuperemo anche di tutto il lato burocratico.

Il nostro centro servizi funebri è a tua disposizione per rispondere alle tue domande, per aiutarti in questo momento così triste per te e, nel possibile, alleviarti un po' del peso che stai portando.

Composizioni floreali per funerali: le alternative a tua disposizione

Quando parliamo di composizioni floreali funebri non ci riferiamo semplicemente a un mazzo di fiori, ma di composizioni che presentano forme e dimensioni anche molto diverse e che ci permettono di spaziare con le proposte.

In MarmoPietra, pompe funebri Pero Milano, siamo soliti proporre le seguenti composizioni funebri:

Composizione Floreale Funebre Milano: copribara fiori per mezzo cofano

  • Corone funebri: si tratta delle composizioni funebri in assoluto più diffuse e anche quelle più utilizzate per presentare un omaggio al defunto. In aggiunta alle corone che componiamo su diretta richiesta delle famiglie, infatti, ci sono quelle che vengono richieste e commissionate da associazioni, gruppi di amici o colleghi, recanti un messaggio di cordoglio e posizionate in prossimità del feretro. Le corone altro non sono che composizioni circolari vuote al centro, nelle quali fiori, verde e rametti vengono disposti tutto attorno, lasciando appunto sgombra la parte centrale;
  • Cuscini floreali: contrariamente alle corone, i cuscini sono composizioni floreali piene, di norma a forma rettangolare o quadrata, che è possibile abbellire come meglio si crede. Anche le dimensioni sono variabili;
  • Cestini: in questo caso i fiori vengono raccolti in cesti realizzati in diversi materiali, andando a creare una composizione più intima e particolare. Al giorno d'oggi non se ne vedono tanti di questi cesti floreali, ma se curati con attenzione e abbelliti con frasi personalizzate e nastri ti assicuriamo che possono essere di grande effetto;
  • Bouquet: classico omaggio floreale che può essere utilizzato anche per abbellire la lapide temporanea in attesa che quella definitiva sia pronta. Per molti il bouquet è un dono particolarmente intimo, contenuto e molto personale. Anche in questo caso le dimensioni possono variare, così come lo stile e i fiori selezionati.

In aggiunta a queste alternative da noi offerte, negli ultimi anni si è diffusa anche un'altra possibilità un po' più dispendiosa: stiamo parlando dei disegni floreali. Invece di puntare su composizioni semplici, si decide di utilizzare i fiori per comporre disegni particolari: gli esperti di questa arte possono comporre forme geometriche, elementi naturali, lettere, simboli e anche riprodurre fotografie del defunto o di chiunque desideri. Si tratta senza dubbio di un dono molto particolare e altamente personalizzato.

Come scegliere i fiori

Spesso ci capita che i nostri Clienti ci chiedano quali fiori debbano essere inseriti in queste composizioni floreali o, addirittura, se esiste una sorta di guida sui fiori che devono essere preferiti in caso di lutto.

Noi di MarmoPietra, agenzia funebre Milano, siamo soliti consigliare due linee di azione:

  • Linguaggio dei fiori: sappiamo benissimo che esiste un linguaggio dei fiori e che, quindi, ogni fiore è portatore di particolari significati e messaggi che, magari, desideri dedicare al tuo caro;
  • Preferenze personali: non ci riferiamo solo alle preferenze che poteva avere il tuo defunto e ai fiori che preferiva, ma anche al significato che un particolare fiore ricopre nella tua mente, per esempio se associ il defunto a un fiore particolare. Queste preferenze sono talmente personali e intime che solo tu puoi veramente conoscere.

I classici "fiori da funerale"

Passiamo adesso alla scelta vera e propria dei fiori. È inutile negare che esistano fiori particolarmente utilizzati nelle cerimonie funebri e che, per questo, vengono spesso o solo associati a eventi tristi. Si tratta ovviamente di collegamenti che vengono effettuati su base culturale e sociale, motivo per cui possono cambiare anche molto tra Paese e cultura.

Per motivi di comodità faremo ovviamente riferimento alla nostra cultura, quella nella quale siamo immersi fin dalla nostra nascita, ma in MarmoPietra, onoranze funebri Milano, ci teniamo a ribadire che organizziamo funerali per qualsiasi cultura e religione: siamo a tua disposizione!

I fiori che più di altri sono presenti durante i funerali degli italiani sono:

  • Gigli: il giglio è simbolo di purezza e rinascita, ma il giglio di San Giuseppe, in particolare, viene associato al riposo eterno;
  • Rose: il fiore intramontabile per eccellenza, quello che accompagna la vita di tantissime persone e che è in grado di assumere anche i significati più disparati. Non solo amore, passione e desiderio, ma anche amicizia, rispetto, purezza e innocenza. I diversi significati sono legati soprattutto ai diversi colori che possono avere questi fiori;
  • Crisantemi: etichettati come i fiori per eccellenza dei funerali, i crisantemi simboleggiano il rispetto, l’amicizia e la verità, ideali per onorare la memoria e la vita del defunto;
  • Orchidee: fiori bellissimi, delicati e, per molti, anche difficili da coltivare. Forse proprio per queste loro caratteristiche sono simbolo di amore, forza e bellezza e sono sempre in grado di aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi composizione funebre;Composizione Floreale Funebre Milano: diversi fiori su uno sfondo nero
  • Lavanda: potrebbe sembrare strano, ma la lavanda con il suo profumo inconfondibile è in grado di appagare non solo la vista, ma anche l'olfatto dei partecipanti al funerale o alla veglia. La lavanda è inoltre simbolo di calma e pace.

Esistono anche altri fiori che, sebbene meno comuni, rivestono significati così importanti che potrebbero essere presi in considerazione nella composizione del bouquet funerale:

  • Lillà: rappresenta il ricordo eterno e la purezza dell'anima, un fiore particolarmente indicato in presenza di un defunto molto giovane;
  • Ammiraglia: fiore blu forse poco conosciuto, ma che riveste un importantissimo messaggio legato in particolare alla costanza, alla fedeltà e alla perseveranza, particolarmente indicato, quindi, per onorare una persona amata, come un coniuge o un partner;
  • Ginestra: il funerale per molti rappresenta il momento del distacco, il momento in cui si realizza che il proprio caro non tornerà più e ci si abbandona allo sconforto. Emozioni associate alla ginestra che simboleggia anche nostalgia e ricordo;
  • Calendula: questo fiore dal colore caldo e noto per le sue proprietà benefiche, è visto come il "fiore dei morti" e ampiamente utilizzato in Messico durante il Dia de los Muertos.

Addobbi floreali funebri Milano: una scelta altamente personale

Tantissime sono le idee che potrebbero essere attuate per onorare il defunto ricorrendo ai doni floreali, ma ciò che è davvero importante è la tua volontà. Tu consci il tuo caro meglio di chiunque altro, sai cosa desiderava, conosci i suoi gusti e sai perfettamente cosa avrebbe amato e cosa invece odiato: sapendo tutto questo, hai tutti i dati necessari per permetterci di organizzare, in tua vece, un funerale e un addio degno del defunto e del suo ricordo.

Troppo spesso pensiamo a cosa sia adatto e cosa sarebbe fuori luogo durante un funerale, ma ciò che conta davvero è rendere onore al defunto, salutarlo e mostrando tutto l'amore provato. Questo è il nostro compito in MarmoPietra, pompe funebri Milano.

Se lo desideri, puoi affidarti a noi anche per la progettazione e la realizzazione di una sepoltura personalizzata ricorrendo ai nostri servizi di arte funeraria Milano. Per ricevere maggiori informazioni su tutti i nostri servizi o per fissare un appuntamento, non esitare a contattarci.

Dove siamo

Milano
Viale Certosa, 299
20156 Milano

Pero
Via Curiel, 26/A
20016 Pero (Milano)

Contatti

Tel. +39 02 38000738
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 02 38000738

Dove siamo?

Milano

Viale Certosa, 299
20156 Milano

Pero

Via Curiel, 26/A
20016 Pero (Milano)


MarmoPietra di Marco Cellé
P.IVA: 11460780155
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 02 38000738

© 2020 - All rights reserved - Realizzazione Sito Web & SEO di Made in Magic, Web Agency Milano.