Onoranze Funebri Milano e Arte Funeraria MarmoPietra

MarmoPietra

di Marco Cellé - Architetto

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 02 38000738

Onoranze Funebri Milano e Arte Funeraria MarmoPietra

MarmoPietra

di Marco Cellé
Architetto

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 02 38000738

MarmoPietra: un secolo di storia

Dai fiori all'arte funeraria

La nostra attività è nata nel 1920, di fianco al Cimitero Maggiore di Milano, e inizialmente non era un'impresa di onoranze funebri Milano, ma si occupava invece della piantagione di fiori del cimitero stesso.

Gli addobbi floreali funebri sono stati dunque la prima attività che MarmoPietra ha svolto nel settore funerario, per poi espandersi gradualmente agli altri servizi in ambito funebre, dapprima con l'arte funeraria Milano e la progettazione e realizzazione di tombe in marmo e granito, dalle lapidi alle cappelle di famiglia, per diventare infine anche una rinomata agenzia onoranze funebri Milano.

L'Architetto Marco Cellé,  che progetta opere di architettura cimiteriale da 30 anni, dirige le due sedi operative: MarmoPietra - Onoranze Funebri Milano in viale Certosa, in prossimità del Cimitero Maggiore, e MarmoPietra - Onoranze Funebri Pero, vicino alla Parrocchia della Visitazione di Pero.

Onoranze Funebri Milano & Arte Funeraria

L'epicentro è chi non c'è più

Al centro dei nostri servizi funebri personalizzati c'è sempre la persona che se ne è andata: attraverso l'indagine e l'ascolto dei parenti è per noi possibile tracciare un percorso unico, speciale e totalmente personalizzato, tarato sui gusti tuoi, della tua famiglia e della persona che hai perso. In ogni dettaglio del percorso che tracceremo insieme.

Attraverso l'ascolto attento, è possibile, grazie al nostro lavoro, impegno e dedizione che si esplicano nelle nostre opere, conservare la memoria ed esaltare il ricordo di chi se ne è andato, che non terminerà con un triste funerale, ma potrà vivere per decenni in qualcosa di bello, unico, originale e di alto Valore artistico.

Servizi

Addobbi floreali, feretri, tombe di famiglia, cappelle ed edicole funerarie: scopri tutti i servizi funebri e l'arte funeraria Milano di MarmoPietra. I professionisti a tua disposizione.

Onoranze Funebri & Arte Funeraria Milano

Arte Funeraria Milano

L'Arte funeraria Milano è il nostro core business da ormai un secolo. Abbiamo lavorato allora, e lavoriamo ancora oggi, con le migliori maestranze milanesi: artigiani, incisori, decoratori, ceramisti, mosaicisti, bronzisti, scultori, pittori, marmisti e architetti, molti dei quali molto famosi, come abbiamo raccontato alla pagina dedicata alle cappelle cimiteriali.

Oggi i progetti dell'architetto Marco Cellé godono di tutta questa esperienza che, unita alla creatività e alla grande conoscenza dei materiali, permette la creazione di opere funerarie di altissimo livello, che possono essere ammirate al Cimitero Monumentale Milano, al Cimitero Maggiore Milano, come pure al camposanto di Pero e di tutti i più importanti cimiteri milanesi.

Onoranze Funebri Milano

MarmoPietra, come azienda onoranze funebri Milano e Pero, offre servizi funebri completi, con l'obiettivo di sollevare le famiglie, in un momento così difficile, di ogni incombenza e pensiero.

Dalla gestione del decesso (in casa oppure in ospedale), all'organizzazione del servizio funebre Milano e relativi addobbi floreali funebri, alla scelta della bara, fino al tipo di sepoltura, non lasciamo mai soli e preoccupati i nostri Clienti, e offriamo loro, oltre al conforto, quella solidità di cui si ha tanto bisogno quando si deve affrontare una difficile perdita.

I nostri progetti

  • Onoranze funebri Milano - Portfolio
  • Onoranze funebri Milano - Portfolio
  • Onoranze funebri Milano - Portfolio
  • Onoranze funebri Milano - Portfolio
  • Arte Funeraria Milano & Onoranze funebri - Portfolio
  • Arte Funeraria Milano & Onoranze funebri - Portfolio
    Dove siamo

    le sedi di marmopietra

    contatti

    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Telefono: +39 02 38000738

    Onoranze funebri Milano

    Questa è la sede storica di MarmoPietra, forse la più rinomata agenzia onoranze funebri Certosa Milano: svolgiamo qui sia servizi funebri Milano che progetti di arte funeraria Milano.

    Marmo Pietra Milano

    Onoranze Funebri Milano
    & Arte Funeraria
    Viale Certosa, 299
    20156 Milano
    Onoranze funebri Pero
    La nostra originale sede di Pero, ha "solo" una quindicina di anni, ma, come la sede di Milano, offre servzi funebri Pero e progetti di arte funeraria che sfruttano un secolo di esperienza sul campo.

    Marmo Pietra Pero

    Onoranze Funebri Pero
    & Arte Funeraria
    Via Curiel, 26/A
    20016 Pero (Milano)

    Il Blog di MarmoPietra

    Lapidi cimitero: cosa scrivere e come scegliere una lapide in marmo

    11 Giugno 2025

    Una lapide non è una semplice lastra: è una pagina di marmo scritta col silenzio. È la superficie su cui la memoria si posa, ogni giorno, attraverso uno sguardo, un fiore, un pensiero. La sua storia affonda le radici in tempi antichi: nelle necropoli etrusche, le lapidi erano già simboli di appartenenza familiare e spirituale; nel mondo greco e romano, raccontavano con sculture e iscrizioni la vita del defunto, trasformando il sepolcro in un monumento alla memoria pubblica. Ancora oggi, in Italia, le lapidi cimitero rappresentano il punto di contatto tra chi resta e chi non c’è più. Un gesto di cura che accompagna e consola.

    Urne cinerarie: guida alla scelta di urne cinerarie prezzi

    11 Giugno 2025

    Un’urna non è mai solo un oggetto. È un gesto progettuale, una scelta di stile, un ponte tra memoria e identità. Non si tratta solo di dove custodire le ceneri, ma di come farlo: con grazia, consapevolezza e autenticità. Da sempre, in Marmopietra accompagniamo ogni famiglia con rispetto, ascolto e delicatezza, nella scelta di forme per le urne che raccontano storie. Perché il ricordo, se custodito bene, non sfiorisce mai.

    Ossario e ossario comune: il luogo dove la memoria continua

    10 Giugno 2025

    La pratica di raccogliere le ossa dei defunti risale all’antichità. In epoca romana, per esempio, gli ossuari erano vere e proprie urne artistiche in terracotta o pietra, decorate con motivi familiari o religiosi. Nel Medioevo, l’ossario assume un valore quasi filosofico: è il luogo della riflessione sulla morte come passaggio, come tempo che scorre e si deposita nella materia. I celebri ossari decorati in alcune chiese europee – come quello di Sedlec nella Repubblica Ceca – dimostrano come anche i resti umani potessero essere trattati con reverenza, trasformandoli in elementi simbolici. Ancora oggi, l’ossario rappresenta una scelta consapevole e rispettosa, in cui spazio, tempo e memoria si incontrano in modo profondo.


    MarmoPietra di Marco Cellé
    P.IVA: 11460780155
    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Telefono: +39 02 38000738

    © 2020 - All rights reserved - Realizzazione Sito Web & SEO di Made in Magic, Web Agency Milano.