Onoranze Funebri a Milano: Funerali nel Rispetto dell'Ambiente

13 Luglio 2023
Onoranze Funebri a Milano: Funerali nel Rispetto dell'Ambiente

La nuova frontiera dell’ecosostenibilità per le agenzie funebri

Onoranze funebri a Milano: corona di fiori sulla tombaAnche nell’ambito delle onoranze funebri a Milano si sta facendo sempre più largo il tema della salvaguardia dell’ambiente. Si tratta ormai di una tematica presente in ogni settore, e l’ambito funerario non poteva fare eccezione. Il funerale green sta lentamente salendo alla ribalta, perlopiù all’estero (paesi anglofoni, come il Regno Unito, gli USA, il Canada e l’Australia hanno già cominciato da anni queste nuove pratiche), dove addirittura sono stati allestiti interi cimiteri green.

In Italia questa cultura è ancora poco diffusa, a causa della scarsa conoscenza e consapevolezza, ma è bene sapere che questa pratica è stata resa legale da qualche anno a questa parte.

Questo argomento sta rivestendo un’importanza cruciale per quanto riguarda l’organizzazione di una cerimonia funebre: il funerale viene inteso come momento di celebrazione rispettosa non solo del caro defunto, ma anche come piccolo e significativo contributo in favore del nostro pianeta.

MarmoPietra, onoranze funebri Pero Milano, coglie e osserva l’evoluzione di questa tematica e anche se per l'Italia si tratta ancora di una novità, abbiamo deciso di dedicargli un'intera news, un modo per informare i nostri Clienti. Anche questo è il compito delle imprese funebri, almeno secondo noi!

Caratteristiche principali dei servizi funebri green

Onoranze funebri a Milano: materiale legno greenCosa si intende per funerale green? Si tratta di un ampio ventaglio di scelte eco-responsabili che spaziano dalla cremazione fino all’utilizzo di prodotti specifici, come i cofani funebri biodegradabili, passando per le azioni benefiche a supporto di cause correlate al tema.

L'attenzione per l'ambiente non è riservata al momento dell'estremo saluto, ma anche dopo. In seguito alla cremazione Milano si depositano le ceneri del defunto in urne realizzate con materiali totalmente riciclabili, come i composti bioplastici che sono appunto derivati da materiali naturali fonti oltretutto di energie rinnovabili, e sacchetti per ceneri biodegradabili.

Per quanto concerne i cofani funebri sostenibili c'è solo l'imbarazzo della scelta: vimini, bambù e pino, foglia di banana e cartone biodegradabile sono tra i più quotati, ma ce ne sono moltissimi altri, ricavati da leganti del tutto naturali. Un'alternativa un po' particolare è quella del sudario, dove il corpo viene avvolto e seppellito in spazi verdi dedicati.

Ma non è finita qui: esiste persino la possibilità di un trasporto ecosostenibile, dal momento in cui anche i carri funebri si sono convertiti al sistema elettrico. Così, le emissioni di CO2 vengono notevolmente ridotte e la salma potrà essere trasferita in modo meno impattante.

Ultimo, ma non meno importante, è l’aspetto legato alla beneficenza: in sostituzione dell’omaggio floreale che accompagna il defunto nel suo ultimo viaggio, si opta per una donazione a favore di enti che si occupano del rimboschimento di zone disboscate, per dare nuova vita laddove il verde è stato rimosso o, in generale, a enti e associazioni che lottano per la salvaguardia ambientale.

Le differenze con i funerali tradizionali

L’impatto ambientale è rilevante sotto ogni aspetto: l’utilizzo di materiali naturali e biodegradabili a discapito di legni massicci o metalli non biodegradabili ha maggiori vantaggi sia nella cremazione, dove per l’appunto si ha un processo più celere e meno inquinante, che nella tumulazione, dato che la classica bara viene anche tinta con vernici composte chimicamente, le quali danneggiano l’ambiente.

Onoranze funebri a Milano: onoranza con cremazione Il tema centrale su cui riflettere, per comprendere al meglio i vantaggi di un funerale green, è l’utilizzo di materiali organici: tutti i materiali non-organici hanno un impatto rilevante, se non addirittura altamente dannoso, per il pianeta, mentre l’uso di canapa per le sartie (le maniglie esterne della bara, ndr) o delle foglie di salice per la bara tendono ad una maggiore preservazione dell’ambiente e riducono l’impatto ambientale al minimo.

Altro aspetto da considerare è quello economico: un funerale tradizionale comporta dei costi di gran lunga maggiori rispetto al funerale ecologico, per via dei materiali utilizzati e per gli addobbi funebri.

Questa nuova tendenza rispecchia in maniera evidente non solo la necessità di ripensare diversamente il funerale, ma anche di rispettare le volontà del defunto da parte dei cari.

Un evento luttuoso comporta una serie di scelte, dagli addobbi funebri alla lavorazione marmo Milano per le lapidi cimiteriali, ma non vuol dire che non ci siano altre alternative ugualmente valide, in grado di rendere omaggio a chi ci ha lasciati, senza rovinare il nostro pianeta. In quanto agenzia onoranze funebri Milano, in MarmoPietra siamo sempre attenti alle esigenze dei nostri Clienti e tenerci informati e aggiornati sulle ultime tendenze è un modo per offrire un servizio sempre migliore.

Per questo, la nostra agenzia di onoranze funebri Pero Milano ha a cuore questo momento delicato ed il volere dei Clienti, che per noi sono sempre al primo posto, dunque il fulcro di ogni fase e scelta per il servizio funebre.

MarmoPietra onoranze funebri Milano: per ogni tua esigenza e necessità

Con l’evolversi del mondo, mutano le esigenze dei Clienti: c’è senz’altro attenzione all’estetica - che da molti anni a questa parte elaboriamo in modo adeguato attraverso le nostre opere di arte funeraria Milano su cappelle cimiteriali, monumenti funebri, lapidi funerarie in marmo o granito e tanto altro - ma questo sviluppo in ottica green pone l’accento su un aspetto puramente funzionale dell’intero servizio di onoranze funebri a Milano.

La nostra missione è assecondare le richieste di ogni nostro Cliente, aiutandolo a rispettare e rendere onore alle volontà del defunto. Per aiutarti in questo terribile momento, mettiamo a disposizione il nostro centro servizi funebri Milano e anche le nostre competenze nella lavorazione marmo e granito per progettare e realizzare sepolture altamente personalizzate.

La nostra azienda di onoranze funebri a Pero Milano svolge il proprio lavoro con scrupolosità, meticolosità e serietà, tant’è vero che ci occupiamo non solo della cerimonia funebre, dell’allestimento della bara, della manifattura di lapidi cimiteriali e delle modalità di sepoltura personalizzate, ma anche del disbrigo di pratiche burocratiche; così facendo, gestiamo totalmente ogni singola fase, lasciando i parenti e gli amici nel pieno momento di commemorazione, senza impegni o pensieri d’altro tipo.

Perché è fondamentale per noi accontentare in tutto e per tutto i Clienti ed essere presenti in una parte della vita così delicata: è la nostra missione da sempre e ci mettiamo tutto l’impegno e la dedizione possibile affinché ogni cosa venga svolta correttamente.

Per ricevere maggiori informazioni affidati ai nostri esperti di imprese pompe funebri; contattaci per qualsiasi dubbio o per fissare un appuntamento.

Dove siamo

Milano
Viale Certosa, 299
20156 Milano

Pero
Via Curiel, 26/A
20016 Pero (Milano)

Contatti

Tel. +39 02 38000738
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 02 38000738

Dove siamo?

Milano

Viale Certosa, 299
20156 Milano

Pero

Via Curiel, 26/A
20016 Pero (Milano)


MarmoPietra di Marco Cellé
P.IVA: 11460780155
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: +39 02 38000738

© 2020 - All rights reserved - Realizzazione Sito Web & SEO di Made in Magic, Web Agency Milano.